20° RADUNO AUTO
STORICHE FIORANO MODENESE (MO)
Domenica 6 settembre 2015
Esattamente
venti anni fa (domenica 3 settembre 1995), Fiorano Modenese ospitò il primo
Raduno di Auto Storiche.
Si
può dire che nel 1995 manifestazioni di Auto Storiche non se ne contavano tante;
oggi si può affermare che non è scontato averla portata avanti da appassionati
senza la diretta organizzazione di un Club.
Riservata
alle autovetture storiche con minimo 30 anni di età, organizzata anche per
quest’edizione dal Presidente di Tecnomec Borghi Sig. Gianfranco Borghi , dai figli Alessandro ed Emanuele, nonché da un
efficiente staff di collaboratori e con la presenza e il supporto dell’Amministrazione Comunale
e del C.A.M.E.R.
Come
di consueto la manifestazione avrà inizio con l’arrivo dei partecipanti in
centro a Fiorano Modenese, in Piazza Ciro Menotti e via Vittorio Veneto.
Celebreremo
anche per il ventesimo anno il connubio tra passione automobilistica e cultura
del territorio, con i tanti partecipanti che potremmo definire amici,
provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Tappe fisse saranno l’esposizione
dei modelli lungo la via del centro e la sfilata delle auto con la consegna
dell’ormai immancabile piastrella celebrativa dell’evento, sempre più imitata,
ma sempre più inimitabile.
Il
Saluto di apertura da parte degli organizzatori il presidente Gianfranco Borghi , il Sindaco
Francesco Tosi .
La
presenza del Baritono Claudio Mattioli e del poeta Giorgio Casali, influenzeranno
le nostre emozioni .
Successivamente,
le curve e i tornanti delle colline emiliane saranno le protagoniste
dell’itinerario di questa edizione.
Che
cosa visiteremo? Che location sceglieremo per il pranzo? La marcia la ingrano e andiamo a partecipare numerosi per
trascorrere insieme un giorno speciale. Come di consueto lasciamo spazio alla
curiosità, sarà tutto all’altezza del ventesimo anniversario.
Vi
aspettiamo a Fiorano Modenese!
Info e prenotazioni al
0536/844764 – fax 0536/843577
e-mail: autostorichefiorano@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento